Il vero bene

Noi vogliamo il bene per la nostra vita ma non sappiamo comprendere da dove e come è venuto in noi questo sentimento, questo modo di vedere. Vivendo in un mondo permeato di egoismo e pessimismo, le cose si fanno più ingarbugliate dentro di noi. C’è un bene che è quello giusto per noi, comediscernere questo?

 

Il pensiero pone una domanda profonda e universale: come discernere il bene autentico in un mondo che spesso distorce i valori e ci confonde con illusioni? La risposta non è semplice, ma può essere cercata in tre dimensioni fondamentali:

  1. La Fonte del Bene
    Il desiderio di bene dentro di noi non è un caso, né solo un prodotto culturale. È il riflesso di qualcosa di più grande: la presenza di Dio che, come Creatore, ha impresso nella nostra anima la sete di verità, bellezza e amore. Riconoscere che il bene non è una nostra invenzione ma un dono divino può essere il primo passo verso un discernimento autentico.

  2. La Voce della Coscienza
    La coscienza è uno strumento prezioso per orientarsi, ma non è infallibile. Deve essere formata alla luce della verità, attraverso la preghiera, la meditazione della Parola di Dio e il confronto con gli insegnamenti della Chiesa. Solo così può aiutare a distinguere il vero bene dalle imitazioni che il mondo propone.

  3. I Frutti del Bene
    Gesù ci insegna che si riconosce l’albero dai suoi frutti (Matteo 7,16). Il bene autentico produce pace, gioia e comunione, non solo per noi stessi ma anche per chi ci sta intorno. Quando il nostro desiderio di bene è in armonia con il piano di Dio, diventa fonte di vita per noi e per gli altri.

In un mondo carico di egoismo e pessimismo, il cammino verso il bene richiede coraggio, umiltà e fiducia in Dio. Ma è proprio in questa ricerca che possiamo scoprire chi siamo veramente e a cosa siamo chiamati.

(Remo Rosati)

 

Verità Eterna

Related Post