Chi prega non ha paura del futuro

 

25 luglio 2001:

“Cari figli! Oggi vi invito alla preghiera. Chi prega non ha paura del futuro e chi digiuna non ha paura del male. Ancora una volta vi ripeto: solo con la preghiera e il digiuno anche le guerre possono essere fermate, le guerre della vostra incredulità e della paura del futuro. Io sono con voi e vi insegno, figlioli: in Dio è la vostra pace e la vostra speranza. Perciò avvicinatevi a Dio e mettetelo al primo posto nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

 

Uno dei messaggi chiave riportati dai veggenti di Medjugorje, legato alla preghiera e alla fiducia, si trova nelle parole che la Madonna avrebbe rivolto ai fedeli: “Chi prega non ha paura del futuro e non perde la speranza.” Questo messaggio sottolinea alcune tematiche centrali:

1. La preghiera come scudo contro la paura

  • La preghiera non è solo un dialogo con Dio, ma un mezzo per alimentare la fiducia nel Suo piano, anche quando non lo comprendiamo pienamente. In un mondo spesso incerto e tumultuoso, pregare permette di sentirsi protetti dalla Provvidenza divina.
  • La Madonna invita a pregare in modo costante: non solo durante le difficoltà, ma anche nella quotidianità, per mantenere il cuore aperto alla grazia.

2. La speranza come frutto della preghiera

  • La preghiera non elimina le sfide della vita, ma dà forza per affrontarle. La speranza cristiana non è semplicemente un desiderio che tutto vada bene, ma una certezza che Dio accompagna sempre i Suoi figli.
  • Secondo i messaggi, quando il cuore è rivolto a Dio, le paure del futuro si dissolvono perché ci si affida al Suo amore e alla Sua misericordia.

3. L’importanza della preghiera quotidiana

  • La Madonna avrebbe esortato a dedicarsi al Rosario, all’Adorazione Eucaristica e alla partecipazione alla Messa, come strumenti per costruire una relazione stabile con Dio.
  • È sottolineato che pregare non è una semplice pratica rituale, ma un’esperienza viva di comunione, capace di trasformare il cuore e renderlo saldo.

4. La chiamata alla pace interiore

  • La preghiera porta a una pace profonda che il mondo non può dare. La Madonna avrebbe detto: “Pregate per la pace, prima di tutto nel vostro cuore, e poi in tutto il mondo.”
  • La pace interiore diventa testimonianza per gli altri: chi vive nella preghiera trasmette serenità anche nelle situazioni più difficili.

Come vivere questo messaggio

Per accogliere il messaggio di Medjugorje, puoi:

  • Creare uno spazio per la preghiera quotidiana, anche breve, ma sincero e costante.
  • Recitare il Rosario, meditando sui misteri della vita di Gesù e Maria.
  • Affidare le tue paure a Maria, chiedendo la sua intercessione per vivere nella pace.
  • Partecipare alla Messa e ai Sacramenti, specialmente all’Eucaristia e alla Confessione, come fonti di forza spirituale.

 

Verità Eterna

Related Post