Io sono la Via
Da: “I Quaderni del 1943”, di Maria Valtorta, ed. CEV
19 agosto 1943
Dice Gesù:
«Sempre vedendo con l’occhio mio le parole dell’Amato si comprende che anche la “manna nascosta” è la mia Parola. Manna perché raduna tutta la dolcezza d’amore della Trinità nostra che vi è Padre, Fratello e Sposo dell’anima e vi ama dei tre amori più alti. Nascosta perché è detta nel segreto del cuore ai meritevoli di gustarla.
Bene Io vorrei poterla far piovere su tutti e nutrire tutti di essa. Ma è detto: “Non date le perle ai porci e le cose sante ai cani”. E molti che pure sono stati lavati nel mio Battesimo e redenti dal mio Sangue sono più abbietti dei porci e più cani dei cani.
Hai letto come agli antichi ebrei, immeritevoli di possederla, si guastasse la manna nel deserto. Essi demeritavano per la loro mancanza di fede e per la loro sollecitudine umana. Posso Io avere meno rispetto della mia Parola di quanto ne abbia avuto per la manna destinata a nutrire il ventre, mentre la Parola è destinata a nutrire lo spirito?
Perciò do la manna a coloro che vincono la parte inferiore con tutte le sue tendenze alla non fede, al senso, alle sollecitudini meschine ed egoiste. Do la manna della mia Parola che riempie di dolcezza e di luce lo spirito vostro. Do il “sassolino bianco nel quale è scritto un nome nuovo” ossia nel quale è rivelata una Verità che è taciuta ai non degni. È la Verità che vi apre le porte dell’eterna Vita, che ve ne dà le chiavi e vi mette sulla Via per giungere alla Porta della mia celeste Città.
Io sono Via, Verità, Vita. Fuori di Me non c’è altra via, verità e vita. Colui che vince tutti gli ostacoli per seguire Me, diverrà colonna del mio tempio e per la Parola che ha custodita e praticata, dopo esser stato salvato nell’ora tremenda della prova dalla tentazione che uccide, avrà posto sul mio stesso trono, insieme al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo.»... Read More | Share it now!
Da: "I Quaderni del 1943", di Maria Valtorta, ed. CEV 19 agosto 1943 Dice Gesù: «Sempre vedendo con…
Leggi tuttoDISCORSO 169 – Sant’Agostino
Sant’Agostino
DISCORSO 169
DALLE PAROLE DELL’APOSTOLO (PHIL 3, 3-16):
” SIAMO INFATTI NOI LA CIRCONCISIONE,
NOI CHE RENDIAMO IL CULTO ALLO SPIRITO DI DIO “, ECC.
CONTRO I PELAGIANI
TENUTO ALL’ALTARE DI S. CIPRIANO... Read More | Share it now!
Sant'Agostino DISCORSO 169 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (PHIL 3, 3-16): " SIAMO INFATTI NOI LA CIRCONCISIONE, NOI CHE RENDIAMO…
Leggi tuttoEUCARISTIA
EUCARISTIA... Read More | Share it now!
EUCARISTIA Dai Quaderni, di Maria Valtorta. ed. CEV L’Eucaristia è il Cuore di Dio, è il mio Cuore.…
Leggi tuttoCosa è il Paradiso
Cosa è il Paradiso... Read More | Share it now!
Cosa è il Paradiso da: http://medjugorje.altervista.org/index.php/archivio/articolo/paradiso/1287/Cosa-è-il-Paradiso Prima di inoltrarci nell’argomento del Paradiso, premettiamo uno sguardo panoramico. L’Apostolo San…
Leggi tuttoChi tiene unito il mondo
Chi tiene unito il mondo ... Read More | Share it now!
Chi tiene unito il mondo Joseph Ratzinger - Il Foglio, 5 Maggio 2019 Tra Nietzsche e Pascal. A…
Leggi tuttoDove puoi incontrare il Risorto
Dove puoi incontrare il Risorto... Read More | Share it now!
Dove puoi incontrare il Risorto da: http://www.messaggerosantantonio.it/content/dove-puoi-incontrare-il-risorto Gesù lo si incontra nella testimonianza di coloro che l`hanno incontrato.…
Leggi tuttoIo sono la via, la verità e la vita
“Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Gv 14,5-6). La risposta di Gesù ci rivela ancora una volta e con profondità il mistero della sua persona. Gesù Cristo, il Verbo incarnato, è la via verso il Padre. Una via unica ed esclusiva (“Nessuno va verso il Padre se non per mezzo di me”). Una via personale. Una via che si identifica con lo scopo perché egli è la verità e la vita... Read More | Share it now!
“Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di…
Leggi tuttoDalla fede nella vita eterna viene il coraggio di amare questa vita
Dalla fede nella vita eterna viene il coraggio di amare questa vita
Cari fratelli e sorelle!... Read More | Share it now!
Dalla fede nella vita eterna viene il coraggio di amare questa vita Udienza Generale di Sua Santità Benedetto…
Leggi tuttoPerché maggio è il “Mese di Maria”?
Perché maggio è il “Mese di Maria”? Ve lo spieghiamo noi ... Read More | Share it now!
Perché maggio è il “Mese di Maria”? Ve lo spieghiamo noi Aleteia, 1 Maggio 2019 È una devozione…
Leggi tuttoIo vivo, ma non sono più io che vivo,è Cristo che vive in me
«Io vivo, ma non sono più io che vivo,è Cristo che vive in me» (Gal. 2,20)... Read More | Share it now!
«Io vivo, ma non sono più io che vivo,è Cristo che vive in me» (Gal. 2,20) da: https://medjugorje.altervista.org/doc/vitacristiana/iovivo.html…
Leggi tuttoAmore e solitudine
Amore e solitudine... Read More | Share it now!
Amore e solitudine N. 41 Amore e solidutine Miei cari Amici, un’anima d’orazione, vivamente cosciente della trascendenza divina,…
Leggi tuttoDio non creò né la morte, né la paura
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes
Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo Ordinario, New York. (Libro Sapienza 1,13-15.2,23-24; 2 Corinzi 8,7.9.13-15; Marco 5, 21-43.)... Read More | Share it now!
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo…
Leggi tuttoDio non creò né la morte, né la paura
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes
Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo Ordinario, New York. (Libro Sapienza 1,13-15.2,23-24; 2 Corinzi 8,7.9.13-15; Marco 5, 21-43.)... Read More | Share it now!
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo…
Leggi tuttoLA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO
LA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO... Read More | Share it now!
LA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO da: https://www.augustinus.it Niente di più certo dell’interiore visione dell’animo. 1.…
Leggi tuttoChe cos’è il culto della Divina Misericordia?
Che cos’è il culto della Divina Misericordia?... Read More | Share it now!
Che cos’è il culto della Divina Misericordia? Servizio di Aleteia,27 Aprile 2019 Il culto della Divina Misericordia consiste…
Leggi tuttoSecolarizzazione Europa
Secolarizzazione Europa: motivi di inquietudine, ma secondo i dati del Pew Research Center il 64% si definisce cristiano e il 18% è praticante. Se si pensa che è l’area più secolarizzata del mondo lo scenario non è così tetro. ... Read More | Share it now!
Secolarizzazione Europa: motivi di inquietudine, ma secondo i dati del Pew Research Center il 64% si definisce cristiano…
Leggi tuttoL’AMORE DI DIO E AMORE DEL MONDO
DISCORSO 344
di Sant’Agostino... Read More | Share it now!
DISCORSO 344 di Sant'Agostino L'AMORE DI DIO E AMORE DEL MONDO. Lotta fra i due amori. 1. Lottano…
Leggi tuttoLa Signora ha vinto!
Nel 1903 Giovan Battista Tomassi, affetto da una forma gravissima di artrite, si recò a Lourdes per dimostrare che le apparizioni erano un’invenzione e con l’intenzione di suicidarsi con un colpo di pistola proprio davanti alla grotta di Massabielle. Là giunto, però, qualche cosa lo scosse a tal punto non solo da rinunciare al gesto suicida, ma da consegnare l’arma al vescovo che accompagnava il pellegrinaggio, monsignor Radini Tedeschi: «La Signora – gli disse – ha vinto». Di ritorno a casa, decise che agli ammalati e ai sofferenti si dovesse offrire la possibilità di pregare davanti alla Grotta di Lourdes e fondò l’Unital, associazione benedetta da Papa Pio X nel 1904.... Read More | Share it now!
Nel 1903 Giovan Battista Tomassi, affetto da una forma gravissima di artrite, si recò a Lourdes per dimostrare…
Leggi tuttoLa contrizione
La contrizione ... Read More | Share it now!
La contrizione N. 2 La contrizione Nancy, 30 aprile 1968 Miei cari Amici, questa lettera arriva con molto…
Leggi tuttoTRATTATO DI SANT’AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE
Discorso 218 augm.
TRATTATO DI SANT’AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE... Read More | Share it now!
Discorso 218 augm. TRATTATO DI SANT'AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE Il nostro Signore esempio di pazienza. 1. Si…
Leggi tuttoMiracoli Eucaristici da Ven. Carlo Acutis
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis... Read More | Share it now!
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis http://www.miracolieucaristici.org/ Carlo Acutis Ideatore della Mostra Prefazioni alla Mostra sui Miracoli…
Leggi tuttoMiracoli Eucaristici da Ven. Carlo Acutis
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis... Read More | Share it now!
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis http://www.miracolieucaristici.org/ Carlo Acutis Ideatore della Mostra Prefazioni alla Mostra sui Miracoli…
Leggi tuttoPiccolo Vademecum della Fede #2
Chi è Gesù?
E’ scritto, nel Catechismo della Chiesa Cattolica:
III. Cristo Gesù «mediatore e pienezza di tutta la Rivelazione».
DIO HA DETTO TUTTO NEL SUO VERBO
65 – «Dio, che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio» (Eb 1,1-2). Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, è la Parola unica, perfetta e definitiva del Padre, il quale in lui dice tutto, e non ci sarà altra parola che quella. San Giovanni della Croce, sulle orme di tanti altri, esprime ciò in maniera luminosa, commentando Eb l,1-2: «Dal momento in cui ci ha donato il Figlio suo, che è la sua unica e definitiva Parola, ci ha detto tutto in una sola volta in questa sola Parola e non ha più nulla da dire. […] Infatti quello che un giorno diceva parzialmente ai profeti, ce l’ha detto tutto nel suo Figlio, donandoci questo tutto che è il suo Figlio. Perciò chi volesse ancora interrogare il Signore e chiedergli visioni o rivelazioni, non solo commetterebbe una stoltezza, ma offenderebbe Dio, perché non fissa il suo sguardo unicamente in Cristo e va cercando cose diverse o novità al di fuori di lui».... Read More | Share it now!
Chi è Gesù? E’ scritto, nel Catechismo della Chiesa Cattolica: III. Cristo Gesù «mediatore e pienezza di tutta…
Leggi tuttoRicerca messaggi di Medjugorje: Eternità
Ricerca messaggi di Medjugorje: Eternità... Read More | Share it now!
Ricerca messaggi di Medjugorje: Eternità Messaggio del 25 marzo 1988 Cari figli, anche oggi vi invito all'abbandono totale…
Leggi tuttoLa pusillanimità tenuta per virtù
da: “Combattimento Spirituale”, di Lorenzo Scupoli... Read More | Share it now!
da: "Combattimento Spirituale", di Lorenzo Scupoli CAPITOLO V Un errore di molti, dai quali la pusillanimità è tenuta…
Leggi tuttoCos’è la fede? Ecco le parole di Benedetto XVI
Cos’è la fede? Ecco le parole di Benedetto XVI
da: https://www.avvenire.it/agora/pagine/facciamoci-plasmare-da-cristo-... Read More | Share it now!
Cos’è la fede? Ecco le parole di Benedetto XVI da: https://www.avvenire.it/agora/pagine/facciamoci-plasmare-da-cristo- Jacques Servais mercoledì 16 marzo 2016 Il…
Leggi tuttoLa volontà di Dio non toglie alle cose la loro contingenza né le rende assolutamente necessarie
La volontà di Dio non toglie alle cose la loro contingenza né le rende assolutamente necessarie
... Read More | Share it now!
La volontà di Dio non toglie alle cose la loro contingenza né le rende assolutamente necessarie Da quanto…
Leggi tuttoPiccolo Vademecum della Fede #1
Introduzione
Verrebbe semplice pensare di essere coinvolti al solo inseguire quanto le cellule desiderano: cosa abbastanza comune tra gli uomini, fingendo però di non ascoltare gli impulsi interni. L’esperienza mi ha insegnato ad intravedere in ciascun uomo, una filosofia almeno spicciola, ma che guarda direttamente a quanto lo circonda. Non c’è bisogno di sapere che qualcuno prima abbia pensato qualcosa, per poter pensarlo a nostra volta. Magari seguendo i sentieri proposti da una filosofia logica e razionale, si potrebbero dare delle spiegazioni a certe nostre idee ma certamente, già partendo dalla condizione reale che l’esistenza impone, si possono trarre conclusioni basate sull’umore che tale condizione genera nell’animo.... Read More | Share it now!
Introduzione Verrebbe semplice pensare di essere coinvolti al solo inseguire quanto le cellule desiderano: cosa abbastanza comune tra…
Leggi tuttoIl giogo di Gesù è leggero
da: Maria Valtorta – “L’Evangelo come mi è stato rivelato”, ed. CEV
VOLUME IV CAPITOLO 268... Read More | Share it now!
da: Maria Valtorta - "L'Evangelo come mi è stato rivelato", ed. CEV VOLUME IV CAPITOLO 268 CCLXVIII. Lezione…
Leggi tuttoLe confessioni di Mamma Natuzza
Le confessioni di Mamma Natuzza: “Ho visto i morti, ecco come sarà l’aldilà e cosa si fa”
... Read More | Share it now!
Le confessioni di Mamma Natuzza: “Ho visto i morti, ecco come sarà l’aldilà e cosa si fa” da:…
Leggi tuttoConfessioni del demonio a un sacerdote
... Read More | Share it now!
da: https://it.aleteia.org/2017/05/13/confessioni-demonio-esorcismo-battesimo-confessione/2/ Aleteia Brasil | Mag 13, 2017 “Il Battesimo e la Confessione sono la cosa peggiore per…
Leggi tuttoLA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO
LA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO
Niente di più certo dell’interiore visione dell’animo.... Read More | Share it now!
LA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO Niente di più certo dell’interiore visione dell’animo. 1. 1. Vi…
Leggi tuttoGesù di Nazaret fra storia e teologia
Gesù di Nazaret fra storia e teologia ... Read More | Share it now!
Gesù di Nazaret fra storia e teologia Di Padre Raniero Cantalamessa Avvenire - 13 Maggio 2007 Un rabbi…
Leggi tuttoRicerca messaggi di Medjugorje: speranza
... Read More | Share it now!
Ricerca messaggi di Medjugorje: speranza Messaggio del 10 giugno 1982 (Messaggio straordinario) Voi sbagliate quando guardate al futuro…
Leggi tuttoDai testi di Maria Valtorta
Dai testi di Maria Valtorta, ed. CEV... Read More | Share it now!
Dai testi di Maria Valtorta, ed. CEV "IO SON CHI SONO" "Ora parla il Padre" Chiedete un segno.…
Leggi tutto