di Daniel Prieto... Read More | Share it now!
La più bella riflessione sull’incontro a cui tutti aneliamo con il Padre di Daniel Prieto Inizio con una…
Leggi tuttoParole di Mons. Ravasi in un’intervista su Corriere.it:... Read More | Share it now!
Parole di Mons. Ravasi in un'intervista su Corriere.it: https://www.corriere.it/cronache/18_novembre_28/noi-cattolici-minoranza-occidente-campana-non-chiama-piu-messa-ravasi-cardinale-chiesa-cattolica-e6d81102-f34a-11e8-bf1c-39c2f2f9623f.shtml?refresh_ce-cp «In Occidente, anche in Italia, noi cattolici e in…
Leggi tuttoParabola dei lavoratori delle diverse ore
Mt 19:30; Sl 145:17; 1Co 4:7; 2Co 8:12
1 «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa, il quale uscì di mattino presto per assumere dei lavoratori per la sua vigna. 2 Accordatosi con i lavoratori per un denaro al giorno, li mandò nella sua vigna. 3 Uscito di nuovo verso l’ora terza, ne vide altri che se ne stavano sulla piazza disoccupati 4 e disse loro: “Andate anche voi nella vigna e vi darò quello che è giusto”. Ed essi andarono. 5 Poi, uscito ancora verso la sesta e la nona ora, fece lo stesso. 6 Uscito verso l’undicesima, ne trovò degli altri che se ne stavano là e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno inoperosi?” 7 Essi gli dissero: “Perché nessuno ci ha assunti”. Egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. 8 Fattosi sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e da’ loro la paga, cominciando dagli ultimi fino ai primi”. 9 Allora vennero quelli dell’undicesima ora e ricevettero un denaro ciascuno. 10 Venuti i primi, pensavano di ricevere di più; ma ebbero anch’essi un denaro per ciascuno. 11 Perciò, nel riceverlo, mormoravano contro il padrone di casa dicendo: 12 “Questi ultimi hanno fatto un’ora sola e tu li hai trattati come noi che abbiamo sopportato il peso della giornata e sofferto il caldo”. 13 Ma egli, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, non ti faccio alcun torto; non ti sei accordato con me per un denaro? 14 Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare a quest’ultimo quanto a te. 15 Non mi è lecito fare del mio ciò che voglio? O vedi tu di mal occhio che io sia buono?” 16 Così gli ultimi saranno primi e i primi ultimi».... Read More | Share it now!
Matteo 20:1-16 Parabola dei lavoratori delle diverse ore Mt 19:30; Sl 145:17; 1Co 4:7; 2Co 8:12 1 «Il…
Leggi tuttoDa: “Le Rivelazioni Celesti di Santa Brigida di Svezia”... Read More | Share it now!
Da: "Le Rivelazioni Celesti di Santa Brigida di Svezia" La Vergine Maria parla di sé a sua figlia…
Leggi tuttoParola chiave: Conversione... Read More | Share it now!
Parola chiave: Conversione Messaggio del 2 maggio 1982 (Messaggio straordinario) Sono venuta a chiamare il mondo alla conversione…
Leggi tuttodi Chiara Amirante... Read More | Share it now!
Hai una sofferenza? Cristo è venuto a prenderla su di sé per trasfigurarla, renderla dolce e leggera… perché…
Leggi tuttodi Daniel Prieto... Read More | Share it now!
La più bella riflessione sull’incontro a cui tutti aneliamo con il Padre di Daniel Prieto Inizio con una…
Leggi tuttodon Marcello Stanzione | Ott 25, 2018 ... Read More | Share it now!
don Marcello Stanzione | Ott 25, 2018 l 20 febbraio 1878 al termine di un conclave durato solo…
Leggi tuttoGli ultimi tempi – Tratto da “L’evangelo come mi è stato rivelato” di Maria Valtorta (volume 9/596), ed. CEV
... Read More | Share it now!
Gli ultimi tempi - Tratto da "L'evangelo come mi è stato rivelato" di Maria Valtorta (volume 9/596), ed.…
Leggi tuttoLe conseguenze della scristianizzazione dell’Europa
di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018
I libri di Debray e Brague e l’evidenza che l’abbandono della religione ha creato un popolo incapace di
ragionare sulla morte, e dunque sulla vita... Read More | Share it now!
Le conseguenze della scristianizzazione dell’Europa di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018 I libri di Debray…
Leggi tuttoLe conseguenze della scristianizzazione dell’Europa
di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018
I libri di Debray e Brague e l’evidenza che l’abbandono della religione ha creato un popolo incapace di
ragionare sulla morte, e dunque sulla vita... Read More | Share it now!
Le conseguenze della scristianizzazione dell’Europa di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018 I libri di Debray…
Leggi tutto
Nell’Angelus di oggi 18 novembre 2018 Papa Francesco invita a riflettere: “La Parola del Figlio di Dio ha illuminato la nostra esistenza personale, o abbiamo voltato le spalle a lui e abbiamo preferito confidare nelle nostre stesse parole”.... Read More | Share it now!
Nell’Angelus di oggi 18 novembre 2018 Papa Francesco invita a riflettere: “La Parola del Figlio di Dio ha…
Leggi tutto[11]Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. [12]Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. [13]Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto. [14]Quando ebbe speso tutto, in quel paese venne una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. [15]Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci. [16]Avrebbe voluto saziarsi con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava. [17]Allora rientrò in se stesso e disse: Quanti salariati in casa di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! [18]Mi leverò e andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; [19]non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi garzoni. [20]Partì e si incamminò verso suo padre.
Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. [21]Il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. [22]Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l’anello al dito e i calzari ai piedi. [23]Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, [24]perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
[25]Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; [26]chiamò un servo e gli domandò che cosa fosse tutto ciò. [27]Il servo gli rispose: È tornato tuo fratello e il padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo. [28]Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo. [29]Ma lui rispose a suo padre: Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai trasgredito un tuo comando, e tu non mi hai dato mai un capretto per far festa con i miei amici. [30]Ma ora che questo tuo figlio che ha divorato i tuoi averi con le prostitute è tornato, per lui hai ammazzato il vitello grasso. [31]Gli rispose il padre: Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; [32]ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato».... Read More | Share it now!
Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del…
Leggi tuttoHUMANUM GENUS
LETTERA ENCICLICA
AI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHI
PRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVI
E AGLI ALTRI ORDINARI
AVENTI CON L’APOSTOLICA SEDE
PACE E COMUNIONE.... Read More | Share it now!
HUMANUM GENUS LETTERA ENCICLICA AI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHI PRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVI E AGLI ALTRI ORDINARI AVENTI CON L’APOSTOLICA…
Leggi tuttoHUMANUM GENUS
LETTERA ENCICLICA
AI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHI
PRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVI
E AGLI ALTRI ORDINARI
AVENTI CON L’APOSTOLICA SEDE
PACE E COMUNIONE.... Read More | Share it now!
HUMANUM GENUS LETTERA ENCICLICAAI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHIPRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVIE AGLI ALTRI ORDINARIAVENTI CON L’APOSTOLICA SEDEPACE E COMUNIONE. "CONDANNA…
Leggi tutto
... Read More | Share it now!
La parabola del figliol prodigo spiegata da Papa Francesco Papa Francesco nel video messaggio inviato ai giovani di…
Leggi tuttodi Dom Gueranger, Abate di Solesmes (Prosper-Louis-Pascal Gueranger),
(Sable sur Sarth, 1805/Solesmes 1875),
considerato il restauratore dell’ordine benedettino in Francia.
Come per il cristiano non esiste una filosofia a sé stante così non esiste per lui neppure una storia puramente umana. L’uomo è stato chiamato da Dio a un destino soprannaturale; questo è il suo fine... Read More | Share it now!
di Dom Gueranger, Abate di Solesmes (Prosper-Louis-Pascal Gueranger), (Sable sur Sarth, 1805/Solesmes 1875), considerato il restauratore dell’ordine benedettino…
Leggi tutto
... Read More | Share it now!
di Dom Gueranger, Abate di Solesmes (Prosper-Louis-Pascal Gueranger), (Sable sur Sarth, 1805/Solesmes 1875), considerato il restauratore dell'ordine benedettino…
Leggi tuttoParola chiave: Religioni... Read More | Share it now!
Parola chiave: Religioni Messaggio del 25 febbraio 1982 (Messaggio straordinario) Ad un veggente che le chiede se tutte…
Leggi tuttopadre Robert McTeigue, SJ |
Dic 02, 2014 ... Read More | Share it now!
padre Robert McTeigue, SJ | Dic 02, 2014 Non tutto riguarda te Com'è la tua autostima oggi? Se…
Leggi tuttoda: https://it.aleteia.org/2018/11/03/vuoi-unindulgenza-plenaria-puoi-ottenerla-al-santuario-di-san-riccardo-pampuri/... Read More | Share it now!
da: https://it.aleteia.org/2018/11/03/vuoi-unindulgenza-plenaria-puoi-ottenerla-al-santuario-di-san-riccardo-pampuri/ La disposizione della Penitenzeria Apostolica: andate a Trivolzio e pregate per il santo medico che salvò…
Leggi tutto... Read More | Share it now!
Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nella quale la santa Madre Chiesa, già sollecita nel celebrare con le…
Leggi tuttoPer gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di “Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione”, di Benedetto XVI, in uscita il 10 marzo. È tratto dal capitolo “Gesù davanti a Pilato” (pp. 213-219)... Read More | Share it now!
Per gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di "Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino…
Leggi tuttoPer gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di “Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione”, di Benedetto XVI, in uscita il 10 marzo. È tratto dal capitolo “Gesù davanti a Pilato” (pp. 213-219)... Read More | Share it now!
Per gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di "Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino…
Leggi tuttoDai ‘Quaderni’ di Maria Valtorta, Ed. CEV
... Read More | Share it now!
Dai 'Quaderni' di Maria Valtorta, Ed. CEV 1° maggio 1944. Vedo, e subito lo riconosco, il mio S.…
Leggi tutto