... Read More | Share it now! Incontrarsi alla fine. Tempo ed eternità da: http://www.credereoggi.it/upload/2015/articolo206_71.asp Gilberto Depeder La teologia, quale riflessione sull’esperienza e sul dato…
Leggi tutto
La volontà di Dio non toglie alle cose la loro contingenza né le rende assolutamente necessarie... Read More | Share it now! La volontà di Dio non toglie alle cose la loro contingenza né le rende assolutamente necessarie Tommaso d´Aquino…
Leggi tutto
Il villaggio è tranquillo in questi mesi d’inverno. A molti proprietari di pensioni e per i veggenti, la scarsa presenza di pellegrini permette di passare più tempo in famiglia attorno al camino. Il mese scorso una signora cinese è venuta a passare qualche giorno nella nostra comunità a Medjugorje. Ci ha detto che deve essere facile per i veggenti discernere la Volontà di Dio. “Poiché voi vedete la Santa Vergine tutti i giorni, disse, voi sapete come seguire il giusto cammino. Ma noi, come possiamo conoscere la volontà di Dio nelle nostre vite e come possiamo essere sicuri di non sbagliarci?” Mi sono permessa di chiedere a Vicka di passare un po’ del suo “tempo d’inverno” con noi e di condividere alcune delle sue illuminazioni…. Ha accolto molto gentilmente la mia amica.
Vicka irradia una gioia ed un amore così celestiali che si potrebbe credere che possiede una ricetta magica per la pace! Certo, essa ha tracciato una chiara linea per raggiungere la felicità, ma questo non ha nulla di magico!
Vicka si è rivolta alla mia amica prima ancora che le fosse posta una domanda. “Le persone che si credono furbe ed intelligenti, disse, agiscono in funzione dei loro piani e non si preoccupano del piano di Dio. E falliscono a causa dell’orgoglio e devono affrontare molte difficoltà nella realizzazione dei loro progetti e nella loro ricerca di Dio”.... Read More | Share it now! Vicka: Fare la volontà di Dio Il villaggio è tranquillo in questi mesi d’inverno. A molti proprietari di…
Leggi tutto
da: http://lanuovabq.it/it/smantellare-la-dittatura-del-relativismo... Read More | Share it now! da: http://lanuovabq.it/it/smantellare-la-dittatura-del-relativismo I messaggi pontifici per l'annuale Giornata Mondiale della Pace, che cade il 1° gennaio di ogni…
Leggi tutto
Messaggio del 1 gennaio 2001 (Messaggio straordinario dato a Marija)
Questa sera in modo speciale vi ho voluto qua. In modo speciale adesso in cui satana è libero dalle catene. Io vi invito a consacrarvi al mio cuore e al cuore di mio figlio. In modo speciale adesso cari figli miei vi invito ad essermi vicino. Io vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Andate in pace cari figli miei.... Read More | Share it now! Messaggio del 1 gennaio 2001 (Messaggio straordinario dato a Marija) Questa sera in modo speciale vi ho voluto…
Leggi tutto
Da Rue du Bac a Međugorje: le profezie ed i messaggi della Madonna
... Read More | Share it now! Da Rue du Bac a Međugorje: le profezie ed i messaggi della Madonna da: http://www.veniteadme.org/rue-du-bac-medugorje-le-profezie-ed-i-messaggi-della-madonna/ Estratto dal libro…
Leggi tutto
6 cose sorprendenti che Dio promette attraverso il Battesimo
da: https://it.aleteia.org/2019/01/12/6-cose-sorprendenti-che-dio-promette-attraverso-il-battesimo/2/... Read More | Share it now! 6 cose sorprendenti che Dio promette attraverso il Battesimo da: https://it.aleteia.org/2019/01/12/6-cose-sorprendenti-che-dio-promette-attraverso-il-battesimo/2/ Tom Hoopes | Gen 12, 2019 Il…
Leggi tutto
da: https://it.zenit.org/articles/meditazione-di-benedetto-xvi-sul-ministero-del-sacerdote/ ... Read More | Share it now! da: https://it.zenit.org/articles/meditazione-di-benedetto-xvi-sul-ministero-del-sacerdote/ In occasione dell’Udienza generale del mercoledì aprile 14, 2010 00:00Redazione--- CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 14 aprile…
Leggi tutto
Bose. Quale ruolo delle cattedrali nel tempo della secolarizzazione?
Goffredo Boselli giovedì 31 maggio 2018
Che spazio hanno questi monumenti in una società che marginalizza il messaggio cristiano? Come reinterpretare la loro centralità? Se ne parla al XVI Convegno liturgico internazionale di Bose
... Read More | Share it now!Bose. Quale ruolo delle cattedrali nel tempo della secolarizzazione? da: https://www.avvenire.it/agora/pagine/cattedrali-bose-cristiani-secolarizzazione Goffredo Boselli giovedì 31 maggio 2018 Che…
Leggi tutto
Giovanni Marcotullio | Dic 10, 2018 ... Read More | Share it now! Giovanni Marcotullio | Dic 10, 2018 Fa discutere l'affermazione di Cristiano Ceresani per cui una parte di responsabilità…
Leggi tutto
Qual è la differenza tra corpo, anima e spirito?
padre Paulo Ricardo | Dic 01, 2015
Tu, cattolico, sapresti spiegarlo se qualcuno te lo chiedesse?
Nel Nuovo Testamento la distinzione tra corpo, anima e spirito appare solo una volta. Nella prima Lettera ai Tessalonicesi, San Paolo dice: “Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo” (5, 23).... Read More | Share it now! Qual è la differenza tra corpo, anima e spirito? padre Paulo Ricardo | Dic 01, 2015 Tu, cattolico,…
Leggi tutto
Parole di Mons. Ravasi in un’intervista su Corriere.it:... Read More | Share it now! Parole di Mons. Ravasi in un'intervista su Corriere.it: https://www.corriere.it/cronache/18_novembre_28/noi-cattolici-minoranza-occidente-campana-non-chiama-piu-messa-ravasi-cardinale-chiesa-cattolica-e6d81102-f34a-11e8-bf1c-39c2f2f9623f.shtml?refresh_ce-cp «In Occidente, anche in Italia, noi cattolici e in…
Leggi tutto
Le conseguenze della scristianizzazione dell’Europa
di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018
I libri di Debray e Brague e l’evidenza che l’abbandono della religione ha creato un popolo incapace di
ragionare sulla morte, e dunque sulla vita... Read More | Share it now! Le conseguenze della scristianizzazione dell’Europa di Giulio Meotti – Il Foglio, 18 Novembre 2018 I libri di Debray…
Leggi tutto
HUMANUM GENUS LETTERA ENCICLICA AI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHI PRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVI E AGLI ALTRI ORDINARI AVENTI CON L’APOSTOLICA SEDE PACE E COMUNIONE.... Read More | Share it now! HUMANUM GENUS LETTERA ENCICLICAAI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHIPRIMATI ARCIVESCOVI VESCOVIE AGLI ALTRI ORDINARIAVENTI CON L’APOSTOLICA SEDEPACE E COMUNIONE. "CONDANNA…
Leggi tutto
... Read More | Share it now!
di Dom Gueranger, Abate di Solesmes (Prosper-Louis-Pascal Gueranger), (Sable sur Sarth, 1805/Solesmes 1875), considerato il restauratore dell'ordine benedettino…
Leggi tutto
padre Robert McTeigue, SJ |
Dic 02, 2014 ... Read More | Share it now! padre Robert McTeigue, SJ | Dic 02, 2014 Non tutto riguarda te Com'è la tua autostima oggi? Se…
Leggi tutto
Per gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di “Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione”, di Benedetto XVI, in uscita il 10 marzo. È tratto dal capitolo “Gesù davanti a Pilato” (pp. 213-219)... Read More | Share it now! Per gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana, anticipiamo un brano di "Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme fino…
Leggi tutto
secondo Edith Stein... Read More | Share it now! secondo Edith Stein Nella visione antropologica della Stein la persona va considerata come corpo nella sua duplice accezione…
Leggi tutto
Aprendo
il vangelo, ciascuno può dirsi: queste parole di Gesù sono un po’ come
una lettera molto antica che mi è stata scritta in una lingua
sconosciuta. Siccome mi è stata inviata da qualcuno che mi ama, cerco di
comprenderne il senso e provo subito a mettere in pratica nella mia
vita il poco che ne afferro….... Read More | Share it now! Aprendo il vangelo, ciascuno può dirsi: queste parole di Gesù sono un po’ come una lettera molto antica…
Leggi tutto
Dio e l’infinito nella Bibbia
Card. Gianfranco Ravasi | Giu 13, 2013
Praticamente assente come categoria filosofica e fisica, l’infinito si intreccia alla dimensione dello spazio e al suo costituirsi come orizzonte di incontro di Dio con l’uomo
Nella fama popolare lo scrittore americano ottocentesco Edgar Allan Poe è rimasto autore di inquietanti gialli di indole metafisica. Egli, però, ci ha lasciato anche vari scritti teorici. In uno di essi, Eureka del 1848, osservava: “La parola ‘infinito’ – come le parole ‘Dio’, ‘spirito’ e alcune altre, i cui equivalenti esistono in tutte le lingue – non è espressione di un’idea, ma espressione dello sforzo verso quell’idea”. Questa considerazione ben s’adatta alla Bibbia, quando essa viene sfogliata alla ricerca di temi teorici, di categorie filosofiche e teologiche simili a quelle che il mondo greco-romano ha sviluppato in modo sistematico sulla via della speculazione. E’ proprio il caso del concetto di infinito: senza esitazioni il Concilio Vaticano I (1870) applicava questo aggettivo a Dio, così come secoli prima il Concilio Lateranense IV (1215) lo definiva “immensus”. Ma per una civiltà come quella semitica, che elaborava il suo pensiero attraverso i simboli e l’esperienza concreta, il concetto di infinito – per usare le parole di Poe –, più che un’idea chiara e distinta, era “espressione di uno sforzo” per conquistare e raffigurare quell’idea.... Read More | Share it now! Dio e l’infinito nella Bibbia Card. Gianfranco Ravasi | Giu 13, 2013 Praticamente assente come categoria filosofica e…
Leggi tutto
Elogio della coscienza... Read More | Share it now! Elogio della coscienza Il brindisi del Cardinale Nell'attuale dibattito sulla natura propria della moralità e sulle modalità della…
Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT Privacy & Cookies Policy
|