Amore e solitudine
Amore e solitudine... Read More | Share it now!
Amore e solitudine N. 41 Amore e solidutine Miei cari Amici, un’anima d’orazione, vivamente cosciente della trascendenza divina,…
Leggi tuttoAmore e solitudine... Read More | Share it now!
Amore e solitudine N. 41 Amore e solidutine Miei cari Amici, un’anima d’orazione, vivamente cosciente della trascendenza divina,…
Leggi tuttodi p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes
Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo Ordinario, New York. (Libro Sapienza 1,13-15.2,23-24; 2 Corinzi 8,7.9.13-15; Marco 5, 21-43.)... Read More | Share it now!
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo…
Leggi tuttodi p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes
Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo Ordinario, New York. (Libro Sapienza 1,13-15.2,23-24; 2 Corinzi 8,7.9.13-15; Marco 5, 21-43.)... Read More | Share it now!
di p. Luis Casasús, Superiore Generale dei Missionari Identes Commento al Vangelo del 01-07-2018, XIII Domenica del Tempo…
Leggi tuttoLA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO... Read More | Share it now!
LA FEDE NELLE COSE CHE NON SI VEDONO da: https://www.augustinus.it Niente di più certo dell’interiore visione dell’animo. 1.…
Leggi tuttoChe cos’è il culto della Divina Misericordia?... Read More | Share it now!
Che cos’è il culto della Divina Misericordia? Servizio di Aleteia,27 Aprile 2019 Il culto della Divina Misericordia consiste…
Leggi tuttoSecolarizzazione Europa: motivi di inquietudine, ma secondo i dati del Pew Research Center il 64% si definisce cristiano e il 18% è praticante. Se si pensa che è l’area più secolarizzata del mondo lo scenario non è così tetro. ... Read More | Share it now!
Secolarizzazione Europa: motivi di inquietudine, ma secondo i dati del Pew Research Center il 64% si definisce cristiano…
Leggi tuttodi Sant’Agostino... Read More | Share it now!
DISCORSO 344 di Sant'Agostino L'AMORE DI DIO E AMORE DEL MONDO. Lotta fra i due amori. 1. Lottano…
Leggi tuttoNel 1903 Giovan Battista Tomassi, affetto da una forma gravissima di artrite, si recò a Lourdes per dimostrare che le apparizioni erano un’invenzione e con l’intenzione di suicidarsi con un colpo di pistola proprio davanti alla grotta di Massabielle. Là giunto, però, qualche cosa lo scosse a tal punto non solo da rinunciare al gesto suicida, ma da consegnare l’arma al vescovo che accompagnava il pellegrinaggio, monsignor Radini Tedeschi: «La Signora – gli disse – ha vinto». Di ritorno a casa, decise che agli ammalati e ai sofferenti si dovesse offrire la possibilità di pregare davanti alla Grotta di Lourdes e fondò l’Unital, associazione benedetta da Papa Pio X nel 1904.... Read More | Share it now!
Nel 1903 Giovan Battista Tomassi, affetto da una forma gravissima di artrite, si recò a Lourdes per dimostrare…
Leggi tuttoLa contrizione ... Read More | Share it now!
La contrizione N. 2 La contrizione Nancy, 30 aprile 1968 Miei cari Amici, questa lettera arriva con molto…
Leggi tuttoTRATTATO DI SANT’AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE... Read More | Share it now!
Discorso 218 augm. TRATTATO DI SANT'AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE Il nostro Signore esempio di pazienza. 1. Si…
Leggi tuttoMiracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis... Read More | Share it now!
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis http://www.miracolieucaristici.org/ Carlo Acutis Ideatore della Mostra Prefazioni alla Mostra sui Miracoli…
Leggi tuttoMiracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis... Read More | Share it now!
Miracoli Eucaristici dal sito del Ven.Carlo Acutis http://www.miracolieucaristici.org/ Carlo Acutis Ideatore della Mostra Prefazioni alla Mostra sui Miracoli…
Leggi tutto65 – «Dio, che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio» (Eb 1,1-2). Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, è la Parola unica, perfetta e definitiva del Padre, il quale in lui dice tutto, e non ci sarà altra parola che quella. San Giovanni della Croce, sulle orme di tanti altri, esprime ciò in maniera luminosa, commentando Eb l,1-2: «Dal momento in cui ci ha donato il Figlio suo, che è la sua unica e definitiva Parola, ci ha detto tutto in una sola volta in questa sola Parola e non ha più nulla da dire. […] Infatti quello che un giorno diceva parzialmente ai profeti, ce l’ha detto tutto nel suo Figlio, donandoci questo tutto che è il suo Figlio. Perciò chi volesse ancora interrogare il Signore e chiedergli visioni o rivelazioni, non solo commetterebbe una stoltezza, ma offenderebbe Dio, perché non fissa il suo sguardo unicamente in Cristo e va cercando cose diverse o novità al di fuori di lui».... Read More | Share it now!
Chi è Gesù? E’ scritto, nel Catechismo della Chiesa Cattolica: III. Cristo Gesù «mediatore e pienezza di tutta…
Leggi tuttoRicerca messaggi di Medjugorje: Eternità... Read More | Share it now!
Ricerca messaggi di Medjugorje: Eternità Messaggio del 25 marzo 1988 Cari figli, anche oggi vi invito all'abbandono totale…
Leggi tuttoda: “Combattimento Spirituale”, di Lorenzo Scupoli... Read More | Share it now!
da: "Combattimento Spirituale", di Lorenzo Scupoli CAPITOLO V Un errore di molti, dai quali la pusillanimità è tenuta…
Leggi tuttoda: https://www.avvenire.it/agora/pagine/facciamoci-plasmare-da-cristo-... Read More | Share it now!
Cos’è la fede? Ecco le parole di Benedetto XVI da: https://www.avvenire.it/agora/pagine/facciamoci-plasmare-da-cristo- Jacques Servais mercoledì 16 marzo 2016 Il…
Leggi tutto