Notizie
Mer. Giu 25th, 2025

Le domande

Passare da una visione immanente a quella del Regno

Ci sono uomini saggi, brave persone, magari anche ben motivate che possono esserci guida in talune circostanze.  Queste persone però sono esseri umani, con tutte le limitazioni del caso. Puoi ascoltare una persona parlare di proprie esperienze e farne tesoro per la tua vita, adattandole al tuo contesto. Però quando si parla di “verità eterne”, di “questioni soprannaturali”, “spirituali” allora bisogna sapere da dove apprendiamo queste nozioni. Da parte mia, credendo negli scritti ispirati di Maria Valtorta, cerco di improntare le mie riflessioni partendo dai suoi volumi. Maria Valtorta come anche altre persone ispirate. In questo caso ho deciso di utilizzare questi testi per proporre delle riflessioni, delle ricerche all’interno dei testi valtortiani.... Read More | Share it now!

Ci sono uomini saggi, brave persone, magari anche ben motivate che possono esserci guida in talune circostanze. Queste…

Leggi tutto

Il ruolo dell’ immaginazione in San Ignazio di Loyola

Il ruolo dell’ immaginazione in San Ignazio di Loyola
 

San Ignazio di Loyola attribuisce all’immaginazione un ruolo fondamentale nel cammino spirituale, soprattutto nel contesto dei suoi Esercizi Spirituali. L’immaginazione, secondo Ignazio, è uno strumento potente per entrare in contatto con Dio, meditare sulle Scritture e discernere la volontà divina.... Read More | Share it now!

Il ruolo dell' immaginazione in San Ignazio di Loyola San Ignazio di Loyola attribuisce all'immaginazione un ruolo fondamentale…

Leggi tutto

Per placare l’ira divina

Per placare l’ira divina
 

L’affermazione che un sacrificio sia richiesto per placare l’ira divina deriva da una concezione presente in molte tradizioni religiose, compreso l’Antico Testamento della Bibbia. Questo linguaggio riflette il rapporto tra il peccato umano e la giustizia divina, nonché il bisogno di ristabilire un equilibrio nella relazione tra l’uomo e Dio. Ecco alcune riflessioni:... Read More | Share it now!

Per placare l'ira divina L'affermazione che un sacrificio sia richiesto per placare l'ira divina deriva da una concezione…

Leggi tutto

Il Giardino dell’Eden nella Bibbia – Simbolo, significato e riflessione

Il Giardino dell’Eden nella Bibbia – Simbolo, significato e riflessione

La localizzazione del Giardino dell’Eden è un mistero che ha affascinato studiosi, teologi e archeologi per secoli. Le principali teorie si basano su descrizioni bibliche, in particolare nel libro della Genesi, che menzionano quattro fiumi: il Pison, il Ghihon, il Tigri (Hiddekel) e l’Eufrate. Ecco alcune delle principali ipotesi sulla sua posizione:... Read More | Share it now!

Il Giardino dell’Eden nella Bibbia – Simbolo, significato e riflessione La localizzazione del Giardino dell'Eden è un mistero…

Leggi tutto

I nodi da sciogliere: le domande basilari

Cos’è che non comprendiamo della Verità e ci fa stare lontano da Essa? Quali sono i nodi da sciogliere? Abbiamo questa vita, questo passaggio sulla terra, per comprendere e rispondere alla chiamata alla Vita che ci viene fatta. E’ essenziale che vengano dette le giuste cose, che la Verità sia proclamata, in umiltà e con carità. Da parte nostra, rispondendo alle vostre esigenze, vorremmo, consapevoli del nostro ruolo e della nostra pochezza, partecipare con voi a tali risposte e cercarle con voi e per voi, attingendo alla Tradizione, alle parole dei Santi, alla voce dello spirito Santo che soffia sempre per ognuno di noi.... Read More | Share it now!

Cos’è che non comprendiamo della Verità e ci fa stare lontano da Essa? Quali sono i nodi da…

Leggi tutto