Notizie
Ven. Lug 4th, 2025
9365cbb5 d10c 467d a307 d5e9bb7733e0
9365cbb5 d10c 467d a307 d5e9bb7733e0

Credo che noi non dobbiamo, come diceva Santa Teresina, impicciarci della Creazione: se c’è un problema, se qualcuno attorno a noi ha un problema, un dolore, una necessità, non dobbiamo superare la barriera dell’immedesimazione, quella che alla fine giunge a criticare quanto esiste e chi lo ha fatto esistere. Noi dovremmo essere capaci di arrivare alle cose attraverso Dio, passando da lui e non esponendo la nostra anima, in modo alla fine superbo e deleterio, quell’atteggiamento che da fuori par debolezza, afflizione ma interiormente non è altro che superbia.


In questo mondo vanno alla fine considerati positivi, per la concezione che il mondo può raggiugere della realtà, quanti riescono a realizzare qualche opera gratuita, nella piena libertà del cuore, non soggetta al tempo retribuito e svincolata dalla prigionia mentale che le incombenze esistenziali hanno su ogni uomo: la sofferenza, la morte, la malattia, le assenze, le dipartite, gli ostacoli spirituali. In sostanza, se una persona riesce a fare qualcosa fuori dal tempo stipendiato e da quello perso nell’oppressione, quello è il tempo vissuto secondo se stessi.


L’amore è qualcosa che lega all’oggetto amato, di cui vogliamo il bene. Niente ce lo deve ricordare: lo amiamo. Altre forme di pseudo-amore, non sono amore, possono tutt’al più essere possessività, narcisismo, valvola di sfogo per le nostre mancanze ma non sicuramente amore.

 

Remo Rosati

17 Ottobre 2024

Related Post