Notizie
Ven. Lug 4th, 2025

Novena a San Tommaso d’Aquino dal 19 al 27 gennaio

card novena san tommaso OASI

Preghiera da recitare ogni giorno della novena

S. Tommaso d’Aquino, patrono degli studenti e della scuole cattoliche, io ringrazio Dio perché ha riversato in te i doni della luce e della scienza, che tu hai usato per edificare la Chiesa nell’amore. Ringrazio Dio anche per l’abbondanza e le ricchezze degli insegnamenti teologici che ci hai lasciato nei tuoi scritti. Non solo sei stato un grande maestro, ma hai vissuto una vita virtuosa e hai fatto sì che la santità fosse il desiderio principale del tuo cuore. Se non posso imitarti nella brillantezza delle tue ricerche accademiche, posso imitarti nell’ umiltà e nella carità, che hanno contraddistinto la tua vita. Come disse S. Paolo, la carità è il dono più grande, ed è fatto a tutti. Prega per me affinché io possa crescere in santità e carità. Prega anche per le scuole cattoliche e per tutti gli studenti. In particolare, ti prego di ottenermi la grazia che ti chiedo in questa novena (menzionare qui la propria richiesta). Amen. *

Primo giorno 19 Gennaio

San Tommaso, chiamato da Dio “Chiunque ama il padre o la madre più di me non è degno di me; e chiunque ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me” (Mt 10,37)

S. Tommaso, quand’eri giovane possedevi la convinzione che Dio ti stava chiamando alla vita religiosa. Anche se la tua famiglia era contraria, tu eri determinato a seguire la chiamata di Dio. Anche quando i tuoi fratelli ti hanno rapito e quando ti hanno costretto ad essere prigioniero nella tua stessa casa, tu non hai rinunciato, ma hai aspettato l’ora di Dio. S. Tommaso, prega per tutti i giovani che stanno facendo il discernimento vocazionale. Aiutali ad essere aperti alla chiamata di Dio. Ispirali a fare le scelte motivate dall’amore verso Dio e dall’amore disinteressato verso il prossimo. In qualsiasi stato di vita essi si trovino, aiutali a vedere la via da loro scelta come una chiamata verso il servizio. Possano le coppie sposate, le persone singole, i sacerdoti e i religiosi costruire la Chiesa attraverso le loro vite fatte di dedizione disinteressata, devozione e amore. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Secondo giorno 20 Gennaio

San Tommaso, amante della purezza “Perché Dio non ci ha chiamati all’impurità, ma alla santità” (1 Tess 4,7)

S. Tommaso, tu avevi una grande stima della virtù della purezza. Quando la tua famiglia ha cercato di distoglierti dalla tua decisione di entrare nel ordine domenicano, mandandoti una donna per indurti a peccare, tu hai resistito alla tentazione e con determinazione hai consacrato la tua castità a Dio per sempre. Oggi siamo immersi in una cultura che degrada il dono della sessualità umana. Le persone umane sono viste come oggetti di piacere e la loro dignità umana viene svalutata. Di conseguenza, la società tollera l’aborto, non rispettando la vita umana sin dal suo principio. I bambini sono abusati e le famiglie sono danneggiate dall’infedeltà. Prega affinché la nostra società possa rivalorizzare la virtù della castità. Prega anche affinché gli operatori dei mass media inizino a lavorare per promuovere una visione cristiana del matrimonio e della vita famigliare, affinché i principi morali cristiani possano agire come lievito in mezzo alla società e portino a maggior rispetto della vita umana. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Terzo giorno 21 Gennaio

San Tommaso, esempio dell’ umiltà “Chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato” (Mt 23,12)

S. Tommaso, quando eri giovane studente, alcuni dei tuoi compagni ti chiamavano “bue muto”. Nonostante fossi più intelligente di loro, sopportavi gli insulti con pazienza, senza rispondere. Sei stato dotato di un fine intelletto, ma riconoscevi ugualmente che la sorgente di ogni dono è Dio. Umilmente, accettavi la tua dipendenza da Dio e lo supplicavi di illuminarti, perché volevi agire solo per la sua gloria. S. Tommaso, prega per me, che anch’io possa imparare ad agire sempre con umiltà e mai col vuoto desiderio di essere stimato dagli altri. Aiutami a cercare solo la gloria di Dio e di agire sempre ispirato dalle buone intenzioni. Fà che io possa essere umile adesso, e così risplenderò nel paradiso come le stelle del cielo, per l’eternità. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Quarto giorno 22 Gennaio

San Tommaso, al servizio della verità “Annunciando la verità nella carità dobbiamo crescere ad ogni modo in colui che è il capo, in Cristo” (Ef 4,15)

S. Tommaso, tu hai dedicato la tua vita alla ricerca della verità e la spiegavi agli altri. Tu hai consacrato la tua mente a Dio e la usavi per penetrare più profondamente la Parola di Dio. I tuoi doni di teologo e filosofo ti annoverano tra i più grandi dottori della chiesa. Nei tuoi dibattiti adoperavi la verità come arma principale e trattavi con rispetto chiunque ti contraddiceva. Ottieni anche a me un grande amore per la verità. Aiutami ad accostarmi alla Parola di Dio, per trarre da essa la luce della quale ho bisogno per nutrirmi spiritualmente. Tienimi sempre fermamente radicato nella verità e non permettere che io sia mai spazzato via da falsi insegnamenti. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Quinto giorno 23 Gennaio

San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi” (Gv 6,53)

S. Tommaso, tu possedevi un grande amore per Gesù presente nella Santa Eucaristia e hai trascorso molte ore in adorazione di fronte al Santissimo Sacramento. In una occasione hai detto che imparavi di più stando di fronte al tabernacolo che in molte ore di studio. La Chiesa ti è grata per i bellissimi inni eucaristici che hai composto su richiesta del papa Urbano IV, per la festa del Corpus Domini, allora appena stabilita. Prega che anch’io possa essere infuocato dall’amore ardente per la Santa Eucaristia. Aiutami a mantenere sempre stima e riverenza nei confronti di questo meraviglioso sacramento. Prega che io possa sempre partecipare devotamente alla Messa, ricevere la Santa Comunione con grande fervore e visitare sovente Gesù presente nel tabernacolo. Attraverso il contatto col Signore nell’Eucaristia possa il mio cuore traboccare d’amore per Dio e per il mio prossimo. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Sesto giorno 24 Gennaio

San Tommaso, ricolmo di carità “La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene il conto del male ricevuto, non gode dell’ ingiustizia, ma si compiace della verità” (1Cor 13,4-6).

S. Tommaso, durante la tua vita sei stato ammirato per la carità che mostravi agli altri. Durante i dibattiti universitari, non cercavi di ridicolizzare chi discuteva con te, ma trattavi tutti con rispetto e carità. Mostravi interesse per i bisogni degli altri. Aiutami, affinché anch’ io mi radichi profondamente nell’amore di Dio e del prossimo, tenendo sempre presenti le parole di Gesù: “Tutti sapranno che siete i miei discepoli, se vi amate gli uni gli altri” (Gv 13,35). Aiutami a praticare la carità in modo concreto: che non si fermi alle sole parole, ma si dimostri con i sacrifici. Possa essa partire, prima di tutto dalla mia famiglia, per poi irradiarsi su tutti quelli che incontro. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Settimo giorno 25 Gennaio

San Tommaso, difensore della Chiesa “… la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità” (1 Tim 3,15)

S. Tommaso, nella tua giovinezza hai imparato ad amare la Chiesa, la tua casa spirituale. Nei tuoi insegnamenti hai cercato di spiegare e difendere la dottrina della Chiesa, e lo hai manifestato particolarmente attraverso i tuoi scritti. Tu comprendevi che la vera sapienza si trova nel lasciarsi istruire dalla Chiesa, perché Gesù ha garantito che lo Spirito Santo sarebbe sempre stato con la Chiesa e che l’avrebbe condotta alla verità intera. Al termine della tua vita hai detto: “Ho insegnato e ho scritto molto … secondo la mia fede in Cristo e nella santa Chiesa Romana, al quale giudizio io sottometto tutti i miei insegnamenti”. Intercedi per la Chiesa oggi, affinché cresca più forte e porti più frutti spirituali nel mondo. Fà sorgere santi sacerdoti, religiosi e laici, affinché tutti diventino sale della terra e luce del mondo. Benedici il papa nel suo compito di governare la Chiesa e rendilo testimone della potenza del Vangelo che rinnova la faccia della terra. Fà che tutti i teologi si dedichino ad esplorare la ricchezza della dottrina cattolica allo scopo di mostrare la sua verità e di fare del bene ai fedeli. Ti prego anche per i missionari che stanno diffondendo il Vangelo. Possa tutta la Chiesa rinnovarsi sotto il potere dello Spirito e diventare testimone efficace di Cristo nel mondo d’oggi. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Ottavo giorno 26 Gennaio

San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2)

S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore nella conversazione con Dio. La preghiera era diventata la tua stessa vita. Ogni qual volta ti imbattevi in qualche problema teologico, ti mettevi a pregare e a chiedere a Dio di illuminarti. Adesso in cielo vedi Dio faccia a faccia. Intercedi per me, affinché io diventi una persona di profonda preghiera. Ottienimi la grazia di poter sempre pregare con umiltà, fiducia e perseveranza. Aiutami a crescere sempre di più nello spirito di preghiera, affinché tutta la mia vita diventi una preghiera. Possa io sempre cercare il volto del Dio vivente. (Recitare la preghiera di ogni giorno) *

Nono giorno 27 Gennaio

San Tommaso, patrono dei studenti “… perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e quelli della scienza” (1 Cor 1,5)

S. Tommaso, Dio ti ha chiamato a trascorrere la maggior parte della tua vita nelle ricerche accademiche, prima come studente e poi come professore di teologia. Nel tuo lavoro di insegnante, desideravi aiutare i tuoi studenti ad applicare nella loro vita quanto imparavano, allo scopo di farli crescere in santità. Tu comprendevi che la scienza serviva per avvicinare le persone a Dio. Nei tuoi insegnamenti proclamavi la verità, allo scopo di aiutare i tuoi studenti a diventare cristiani migliori. Intercedi per tutti gli studenti, per quelli che trovano difficoltà negli studi e per quelli che studiano con facilità. Prega che tutti siano aperti alla verità e che tendano continuamente a comprenderla meglio. Fà che tutti crescano in scienza, acquistando maggior conoscenza di Dio e abilitandosi a prestare il loro servizio ai fratelli e alle sorelle, secondo la volontà di Dio. S. Tommaso, intercedi in modo particolare per i teologi, affinché nei loro studi e nelle loro ricerche arrivino a una più profonda conoscenza della rivelazione e si sottomettano sempre al giudizio della Chiesa. Fà che le loro vite riflettano la santità della Parola di Dio che cercano sempre di approfondire meglio. (Recitare la preghiera di ogni giorno)

Fonte : www.amicidomenicani.it *

PREGHIERA DI SAN TOMMASO

Creatore ineffabile, che dai tesori della tua sapienza hai tratto le tre gerarchie degli Angeli, le hai collocate con meraviglioso ordine sopra il cielo empireo ed hai disposto con grandissima precisione tutto l’universo; Tu, che sei celebrato come autentica Fonte della Luce e della Sapienza, e supremo Principio di ogni cosa, dégnati di infondere sulle tenebre del mio intelletto il raggio della tua chiarezza, liberandomi dalle due tenebre in cui sono nato: il peccato e l’ignoranza. Tu, che rendi faconde le lingue degl’infanti, istruisci la mia lingua e infondi nelle mie labbra la grazia della tua benedizione. Dammi l’acutezza dell’intelligenza, la capacità della memoria, il modo e la facilità dell’apprendere, la perspicacia dell’interpretare, il dono copioso del parlare. Disponi Tu l’inizio, dirigi lo svolgimento e portami fino al compimento: Tu che sei vero Dio ed uomo, che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. *

PREGHIERA DI SAN TOMMASO D’AQUINO

Concedimi, Dio di misericordia che io con fervore desideri, con prudenza ricerchi, con sincerità riconosca ed in perfetta guisa adempia quel che a Te piace in onore e gloria del tuo Nome Santissimo. Aprimi Tu il sentiero della Vita, e quanto da me vuoi, fa’ che io sappia, fa’ che io operi come occorre e conviene all’anima mia. Dammi, Signore mio, fortezza nella prosperità e nelle avversità, sì che io nel benessere non mi adagi e nelle difficoltà non mi abbatta, e di niente io goda e mi dolga se non di ciò che Ti appartiene, Signore. Ogni allegrezza che sia senza di Te mi disgusti né altro mi attragga che sia fuori di Te, ma mi conforti ogni lavoro per Te intrapreso, o Signore, e mi attenda ogni riposo che Tu non allieti. Fa’, Signore, che io spesso a Te elevi il mio spirito ed in ogni mio difetto io pensi a Te con dolore e proposito di emendarmi. Rendimi, Signore mio Dio, obbediente senza ripugnanza, povero senza rammarico, casto senza presunzione, paziente senza mormorazione, umile senza finzione, giocondo senza dissipazione, austero senza tristezza, prudente senza fastidio, pronto senza vanità, timoroso senza sfiducia, veritiero senza doppiezza, benefico senza arroganza, sì che io senza superbia corregga i miei fratelli, e li edifichi con la parola e con l’affetto. Dammi, Signore mio Dio, un cuore assai vigile che mai vano pensiero distragga da Te; cuore nobile che mai basso affetto seduca; cuore retto che Ti cerchi; cuore retto che nessuna mala intenzione contamini; cuore saldo che per la tribolazione non s’infranga; cuore libero che a torbida passione non ceda. Infondimi, Signore mio Dio, intelletto che Ti apprenda; amore che Ti cerchi; sapienza che ti trovi; parola che Ti piaccia; perseveranza che fiduciosa Ti aspetti; e speranza di finalmente abbracciarti. Fa’ che io qui penitente porti in pace i tuoi castighi; pellegrino profitti dei tesori della tua Grazia e dei tuoi gaudi; possa poi in Patria raggiante di gloria, esultante, lodarti. Amen. (Indulgenza parziale) *

Preghiera dello studente a San Tommaso

O San Tommaso d’Aquino, Dottore Angelico, al tuo illuminato patrocinio affido i miei doveri di cristiano e di studente: sviluppa nel mio spirito il seme divino di una fede intelligente e feconda; conserva puro il mio cuore nel limpido riflesso dell’amore e delle bellezze divine; sostieni la mia intelligenza e la mia memoria nello studio della scienza umana; conforta lo sforzo della mia volontà nell’onesta ricerca della verità; difendimi dalla sottile insidia dell’orgoglio che allontana da Dio; guidami con mano sicura nei momenti di dubbio; rendimi degno erede della tradizione scientifica e cristiana dell’umanità; illumina il mio cammino attraverso le meraviglie del creato affinché impari a conoscere e amare il Creatore, che è Dio, Sapienza infinita. Amen. *

PENSIERI DI SAN TOMMASO D’ AQUINO :

“Tu non possiedi la verità: è la verità che possiede te.”

“La preghiera non viene presentata a Dio per fargli conoscere qualcosa che Egli non sa, ma per spingere verso Dio l’animo di chi prega.”

“Tra la nostra anima e il nostro corpo vi sono tante piccole finestre, da lì, se sono aperte, passano le emozioni se sono socchiuse, filtrano appena, solo l’amore le può spalancare tutte insieme e di colpo, come una raffica di vento.”

«Tommaso possedeva quel che gl’italiani chiamano “gentilezza”: quella maniera fine, cavalleresca, sempre pronta al bisogno e piena di attenzioni, ch’emana dall’intimo dominio di sé e dalla fede nel bene. A questa gentilezza egli univa la “dulcedo”, l’amabilità irradiante e la bontà, l’aristocratica delicatezza di Francesco d’Assisi, Caterina da Siena, Filippo Neri e Giovanni Bosco. I contemporanei eran soliti chiamarlo “il maestro benigno e diletto”, e anche Eckhart parla con commozione del “caro San Tommaso”». Cornelio Fabro, Profili di Santi, 8.

http://www.oasidiengaddi.it/i-santi/index.html

sito web: L’Oasi di Engaddi www.oasidiengaddi.it

Related Post