Notizie
Mer. Lug 2nd, 2025

Bisogna aver fiducia

 

“Bisogna aver fiducia, perché il Signore realizzerà
i Suoi piani, bisogna aver fiducia in Dio. Abbiate fiducia in Lui!”

beato don Ignazio Klopotowski

 

Se noi non abbiamo, in concreto, Dio come Padre, se come tale non lo consideriamo nel nostro esistere,

allora non abbiamo nulla, come normalmente ci succede.

La cosa migliore che può accaderci, nel nostro essere individui pensanti che vivono una statua di cellule

ben composta per qualche decennio.

Considerare Dio come Padre, vuol dire avere Fede e quella Fede ci permette di vivere la nostra condizione

di essere eterno che cerca la propria origine e il proprio scopo.

Fintanto che le situazioni ce lo permetteranno, potremo perderci nel compito che ci è stato assegnato nel lavoro,

nello studio, nel progetto che andiamo realizzando nei nostri giorni di occupazione.

Questo è giusto, è nella regola delle cose ma è anche un alibi. 

Un alibi che ci permetterà di starcene fuori dalle diatribe familiari, dalle problematiche parentali, di condominio,

del paese e di ogni altra incombenza che non fa altro che consumare il nostro tempo, a cui teniamo molto.

Perché quando non siamo assorbiti dai nostri impegni, ci assale la necessità di dover rispondere 

a ciò che ci preme nel profondo e che preferiamo coprire con l’impegno del bravo soldatino.

Nelle nostre  occupazioni siamo nel mondo, centrati in un obiettivo che chiamano progresso umano,

e ci fa dire in qualche modo “noi”, anche se è un “noi” anonimo, il massimo che sappiamo fare

per celebrare una vita scandita ogni giorno, con la mente occupata a non trovarsi mai sola.

Perché quando ti trovi, come in quelle notti che ti svegli insonne e tutto attorno è silenzio,

i pensieri ti assalgono e quel che hai sempre sperato è che fosse come la notte de l’Innominato:

almeno saresti faccia a faccia con qualcosa di concreto per la tua conversione.

Il mondo non può andare avanti con la miriade di informazioni che si  escludono tra loro,

non puoi più credere che l’uomo risolverà un giorno tutti i problemi,

che il tempo non esiste e che si può andare avanti e indietro, è solo questione di tempo.

Quando senti forte te stesso, che ci sei, allora cominci a non sentire ciò che ti circonda.

Quando Gesù ci dice di essere come i bambini, dice la verità ma questo ci lascia a bocca aperta.

Nicodemo, un fariseo e membro del Sinedrio, non comprendeva come una persona potesse “rinascere” fisicamente.

Gesù gli spiegò che non si trattava di un ritorno letterale nel grembo materno, ma di una nuova nascita spirituale,

resa possibile attraverso il battesimo e l’azione dello Spirito Santo.

Questa risposta di Gesù sottolinea la necessità della grazia divina per entrare nel Regno di Dio,

andando oltre la comprensione puramente umana.

 

Remo Rosati

 

 

 

Related Post