Notizie
Gio. Giu 26th, 2025

Amare nonostante tutto

 

Amare in questa esistenza, nonostante tutto ciò che ci circonda, è una sfida che richiede consapevolezza, volontà e fede. Il mondo sembra spesso ostile: egoismo, indifferenza, sofferenza e ingiustizia possono soffocare il desiderio di amare. Eppure, l’amore autentico non è una reazione al mondo, ma una scelta interiore, radicata in qualcosa di più grande.

  • Comprendere la vera natura dell’amore

L’amore non è un’emozione passeggera, ma una decisione e un impegno. Se fosse solo un sentimento, sarebbe instabile e soggetto agli eventi esterni. Ma l’amore vero è un atto della volontà: “Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano” (Mt 5,44). Questo amore è soprannaturale, perché non dipende da ciò che riceviamo, ma da ciò che scegliamo di donare.

  • Coltivare l’amore attraverso la fede

Amare nonostante il male che ci circonda è impossibile con le sole forze umane. Ma con la grazia di Dio, l’amore diventa una possibilità concreta. Se Cristo ha amato fino alla Croce, possiamo anche noi, con il Suo aiuto, amare al di là delle ferite, del rancore e della delusione. La preghiera e i Sacramenti sono fondamentali per attingere a questa forza divina.

  • Distaccarsi dal mondo senza smettere di agire in esso

Non significa fuggire o ignorare il dolore, ma vivere con uno sguardo trascendente. “Voi siete nel mondo, ma non del mondo” (Gv 17,16). Se ci lasciamo definire dalle circostanze esterne, saremo schiavi della paura e del cinismo. Ma se la nostra identità è radicata in Dio, possiamo amare senza essere condizionati dal male che ci circonda.

  • Testimoniare l’amore con piccoli gesti concreti

L’amore non ha bisogno di grandi imprese. Basta un sorriso, un atto di pazienza, il perdono sincero. Madre Teresa diceva: “Non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore”. Non possiamo cambiare il mondo da soli, ma possiamo essere segni di luce nel nostro piccolo.

  • Accettare la sofferenza come parte dell’amore

Amare significa esporsi al rischio di soffrire. Ma la sofferenza accolta per amore diventa un sacrificio redentivo, un’offerta che trasforma. Gesù sulla Croce ci mostra che il vero amore non è senza dolore, ma è un dolore che salva.

 

Amare nonostante tutto è possibile solo se il nostro amore non dipende dalle circostanze, ma da una sorgente più grande: Dio stesso. Lui è l’Amore e ci dona la capacità di amare anche quando tutto sembra ostacolarlo. Se guardiamo a Lui, troveremo la forza di rispondere al male con il bene, all’odio con la carità, alla disperazione con la speranza.

 

Verità Eterna

Related Post