Notizie
Ven. Lug 4th, 2025

Verità Eterna

Come si passa dalla paura della morte alla fede autentica e all’amore per Dio

Come si passa dalla paura della morte alla fede autentica e all’amore per Dio

 
È necessario avere nozioni teologiche o filosofiche, per possedere una maggiore consapevolezza di agire all’ interno del Regno di Dio che cresce?
 
No, non è necessario avere nozioni teologiche o filosofiche per possedere una maggiore consapevolezza di agire all’interno del Regno di Dio che cresce. Tuttavia, esse possono aiutare.

La consapevolezza della propria partecipazione al Regno di Dio nasce prima di tutto da una vita di fede autentica, fatta di:... Read More | Share it now!

Come si passa dalla paura della morte alla fede autentica e all'amore per Dio È necessario avere nozioni…

Leggi tutto

Relativismo: cos’è, esempi, critiche e visione cristiana

Relativismo: cos’è, esempi, critiche e visione cristiana

Il relativismo è una visione della realtà secondo cui non esiste una verità assoluta e universale, ma ogni affermazione è vera solo in relazione al punto di vista individuale, culturale o storico. È una posizione diffusa nella società contemporanea, spesso presentata come espressione di tolleranza o libertà, ma che in realtà nasconde contraddizioni profonde e gravi conseguenze.... Read More | Share it now!

Relativismo: cos'è, esempi, critiche e visione cristiana Il relativismo è una visione della realtà secondo cui non esiste…

Leggi tutto

Come Capire il Proprio Scopo nella Vita – Riflessioni e Indicazioni

Come Capire il Proprio Scopo nella Vita

Se Dio ci ha creati, allora esiste un motivo preciso per cui siamo qui. Non siamo frutto del caso, né un’esistenza senza senso in un universo freddo. Ma come fare a capire perché siamo stati creati e qual è il nostro scopo?
La risposta non è qualcosa che si trova con un test o una formula, ma è una scoperta progressiva, un cammino con Dio.... Read More | Share it now!

Come Capire il Proprio Scopo nella Vita Se Dio ci ha creati, allora esiste un motivo preciso per…

Leggi tutto

Il Terzo Tempio e la Profezia di Daniele: tra attesa e compimento

Il Terzo Tempio e la Profezia di Daniele: tra attesa, interpretazioni e compimento

Nel cuore della fede ebraica e nell’interesse di molti cristiani apocalittici si trova un tema che da secoli suscita dibattiti e speculazioni: la ricostruzione del Terzo Tempio di Gerusalemme. Ma cosa significa davvero questa attesa? E come si collega alla profezia di Daniele, uno dei testi più enigmatici dell’Antico Testamento?... Read More | Share it now!

Il Terzo Tempio e la Profezia di Daniele: tra attesa, interpretazioni e compimento Nel cuore della fede ebraica…

Leggi tutto

Le Prove dell’Autenticità degli Scritti di Maria Valtorta

Le Prove dell’Autenticità degli Scritti di Maria Valtorta

 

Maria Valtorta (1897-1961) fu una mistica cattolica italiana che, tra il 1943 e il 1951, scrisse migliaia di pagine ispirate da visioni e locuzioni interiori ricevute da Gesù e dalla Madonna. La sua opera più famosa, L’Evangelo come mi è stato rivelato, racconta in modo dettagliato la vita di Gesù. Sebbene non riconosciuti ufficialmente come rivelazioni divine dalla Chiesa, questi scritti hanno suscitato l’interesse di teologi, studiosi e fedeli per la straordinaria coerenza storica, dottrinale e spirituale.... Read More | Share it now!

Le Prove dell’Autenticità degli Scritti di Maria Valtorta Maria Valtorta (1897-1961) fu una mistica cattolica italiana che, tra…

Leggi tutto

Alla scoperta del Cristo vivo con Maria Valtorta

Alla scoperta del Cristo vivo con Maria Valtorta

Se ami il Vangelo e desideri viverlo in modo più profondo, ti consiglio di avvicinarti agli scritti di Maria Valtorta. Sono pagine che raccontano la vita di Gesù con una vicinanza, una tenerezza e una forza che parlano al cuore. Non vogliono sostituirsi al Vangelo, ma aiutarci a comprenderlo meglio, a sentirlo vivo, vicino, quotidiano.... Read More | Share it now!

Alla scoperta del Cristo vivo con Maria Valtorta Se ami il Vangelo e desideri viverlo in modo più…

Leggi tutto

Dal desiderio di saggezza alla scoperta di Dio Padre – Un cammino tra arte e fede

Dal desiderio di saggezza alla scoperta di Dio Padre

Un cammino tra arte e fede

C’è stato un tempo, quando ero ancora un giovane ragazzo, in cui pensavo che la saggezza potesse venire dagli artisti che amavo. Mi sembrava che i musicisti, i pittori, gli scrittori custodissero uno sguardo privilegiato sulla vita — che attraverso le loro opere filtrasse un significato profondo, nascosto tra le pieghe della realtà. Ogni sera mi lasciavo accompagnare da un brano, da un’immagine, da una frase. Erano come piccole luci nella notte, occasioni per ricapitolare la giornata e cercare un senso a ciò che stavo vivendo.... Read More | Share it now!

Dal desiderio di saggezza alla scoperta di Dio Padre Un cammino tra arte e fede C'è stato un…

Leggi tutto