Notizie
Ven. Lug 4th, 2025

Un miracolo di guarigione per opera di Santa Caterina

Dai “Fioretti di Santa Caterina”:

 

Un miracolo di guarigione per opera di Santa Caterina avvenuto durante la peste nella città toscana. Nel 1374 a Siena scoppiò la peste bubbonica, il flagello della malattia aveva trasformato la casa di Caterina in un lazzaretto. Caterina accorreva in ogni dove, di giorno e di notte pronta a ogni richiamo. Anche il suo confessore fra Raimondo da Capua ne è contagiato. Lui stesso più tardi racconta gli avvenimenti. Descrive i sintomi della malattia, poi la corsa disperata, sorretto da un altro frate fino alla casa di Caterina.
Caterina non c’è, il poveretto in preda alla febbre e al delirio si accascia sul pavimento ormai certo che morirà. Caterina rientra, vede il suo confessore in quello stato, si butta in ginocchio e prega.
È convinta che solo in quel modo possa aiutarlo. Miracolosamente fra Raimondo guarisce e in seguito raccontò che aveva avuto la sensazione di sentirsi strappare via dal corpo il bubbone e il male.
O Caterina irresistibile Santa , alla tua parola, non resistevano i cuori dei peccatori, e neppure il Cielo alla tua fede ardente e alle tue insistenti preghiere.
Come allora, anche oggi facci sentire il potere della tua intercessione. Confermare la pace tra gli uomini, liberare gli oppressi dalle ingiustizie o avversità d’ogni genere, confortare e sanare i malati dell’anima e del corpo.
Prega per la pace di tutto il mondo per l’unità e la fedeltà del popolo di Dio al supremo Pastore e per il bene della patria nostra. E ricordati di me, che ti invoco con fiducia sapendo che non abbandoni nelle difficoltà coloro che ti considerano come Madre e Maestra.

Related Post