Notizie
Ven. Lug 4th, 2025

2025

Nel mondo ma non del mondo

Nel mondo ma non del mondo
 
 
Tradotto in parole concrete, attuali cosa si può dire del “Siete nel mondo ma non del mondo”?

L’espressione “Siete nel mondo ma non del mondo” (cf. Gv 17,14-16) significa che i cristiani vivono nella società umana, con tutte le sue dinamiche, ma non si conformano ai suoi criteri quando questi sono contrari alla verità di Dio. In parole concrete e attuali, questo implica:... Read More | Share it now!

Nel mondo ma non del mondo Tradotto in parole concrete, attuali cosa si può dire del "Siete nel…

Leggi tutto

Il giudizio

Il giudizio
 
Gesù ha parlato più volte del giudizio sugli altri, mettendo in guardia dal rischio di giudicare in modo ipocrita o ingiusto. Alcuni passi chiave del Vangelo sono:
Matteo 7,1-5
«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come puoi dire al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».
Luca 6,37-38
«Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».
Giovanni 8,7 (L’episodio dell’adultera)
«Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei».
Gesù non dice che non si debba discernere tra bene e male, ma mette in guardia dall’ipocrisia e dalla severità ingiusta. Il suo insegnamento invita a guardare prima a se stessi e a essere misericordiosi con gli altri.
 
 
Verità Eterna
... Read More | Share it now!

Il giudizio Gesù ha parlato più volte del giudizio sugli altri, mettendo in guardia dal rischio di giudicare…

Leggi tutto

La Battaglia della Fede

La Battaglia della Fede

La vita cristiana non è un cammino tranquillo, ma una lotta. La battaglia della fede è il combattimento interiore ed esteriore che ogni credente affronta per rimanere fedele a Dio in un mondo che lo spinge in direzione opposta. San Paolo la chiama “il buon combattimento della fede” (1Tm 6,12) e ci avverte che non si tratta solo di una lotta contro uomini o difficoltà esteriori, ma contro potenze spirituali:... Read More | Share it now!

La Battaglia della Fede La vita cristiana non è un cammino tranquillo, ma una lotta. La battaglia della…

Leggi tutto

Passare da una visione immanente a quella del Regno

Ci sono uomini saggi, brave persone, magari anche ben motivate che possono esserci guida in talune circostanze.  Queste persone però sono esseri umani, con tutte le limitazioni del caso. Puoi ascoltare una persona parlare di proprie esperienze e farne tesoro per la tua vita, adattandole al tuo contesto. Però quando si parla di “verità eterne”, di “questioni soprannaturali”, “spirituali” allora bisogna sapere da dove apprendiamo queste nozioni. Da parte mia, credendo negli scritti ispirati di Maria Valtorta, cerco di improntare le mie riflessioni partendo dai suoi volumi. Maria Valtorta come anche altre persone ispirate. In questo caso ho deciso di utilizzare questi testi per proporre delle riflessioni, delle ricerche all’interno dei testi valtortiani.... Read More | Share it now!

Ci sono uomini saggi, brave persone, magari anche ben motivate che possono esserci guida in talune circostanze. Queste…

Leggi tutto