Simbolismo e Mistero: L’Invisibile Reso Visibile nell’Arte e nell’Architettura Sacra
... Read More | Share it now!
Spesso mi sono chiesto, soprattutto in passato, quando pensavo che le sorti della ricerca in generale, (diciamo quella…
Leggi tutto... Read More | Share it now!
Spesso mi sono chiesto, soprattutto in passato, quando pensavo che le sorti della ricerca in generale, (diciamo quella…
Leggi tuttoVivere nella vita eterna... Read More | Share it now!
Vivere nella vita eterna La domanda sul vivere nell'eternità, fuori dal tempo come lo conosciamo, è profondamente filosofica…
Leggi tuttoRicerca di significato: In tempi di incertezze economiche, sociali e ambientali, il sapere diventa uno strumento fondamentale per dare senso alle esperienze e comprendere il mondo. La conoscenza consente di affrontare le sfide quotidiane e di cercare risposte a questioni esistenziali.... Read More | Share it now!
Riflessione sul sapere e l'esistenza Il senso del sapere in un contesto precario come l'attuale può essere interpretato…
Leggi tuttoElia è uno dei profeti più importanti dell’Antico Testamento, vissuto durante il regno del re Acab in Israele. La sua missione principale fu quella di opporsi all’idolatria dilagante, in particolare al culto del dio Baal, promosso dalla regina Gezabele. Con la sua vita piena di miracoli e il suo coraggio nel proclamare la parola di Dio, Elia è diventato un simbolo di fede e potenza profetica.... Read More | Share it now!
Profilo di Elia Ruolo: Elia è uno dei profeti più importanti dell'Antico Testamento, vissuto durante il regno del…
Leggi tuttoC’è un personaggio della Bibbia che assomiglia molto a diversi tra noi, un uomo che non crede che Dio possa in fondo risolvere i suoi problemi, pensa che Dio non può tutto. La famosa frase – nulla è impossibile a Dio -, non è da lui contemplata, non ne coglie il senso e la sicurezza. ... Read More | Share it now!
C'è un personaggio della Bibbia che assomiglia molto a diversi tra noi, un uomo che non crede che…
Leggi tuttoFides et Ratio di Giovanni Paolo II... Read More | Share it now!
Fides et Ratio di Giovanni Paolo II L'enciclica "Fides et Ratio", pubblicata da Papa Giovanni Paolo II il…
Leggi tuttoCredo che noi non dobbiamo, come diceva Santa Teresina, impicciarci della Creazione: se c’è un problema, se qualcuno attorno a noi ha un problema, un dolore, una necessità, non dobbiamo superare la barriera dell’immedesimazione, quella che alla fine giunge a criticare quanto esiste e chi lo ha fatto esistere. Noi dovremmo essere capaci di arrivare alle cose attraverso Dio, passando da lui e non esponendo la nostra anima, in modo alla fine superbo e deleterio, quell’atteggiamento che da fuori par debolezza, afflizione ma interiormente non è altro che superbia.... Read More | Share it now!
Credo che noi non dobbiamo, come diceva Santa Teresina, impicciarci della Creazione: se c'è un problema, se qualcuno…
Leggi tuttoStoria ebraico palestinese La storia del popolo ebraico e palestinese è intrecciata con questioni religiose, storiche e politiche…
Leggi tuttoIl Libro della Vita di Santa Teresa d’Avila è una delle opere spirituali più significative della mistica cristiana e un viaggio interiore che descrive l’evoluzione della sua vita spirituale. Ecco alcuni dei passi più interessanti che segnano il suo percorso di fede:... Read More | Share it now!
Il Libro della Vita di Santa Teresa d'Avila Il Libro della Vita di Santa Teresa d'Avila è una…
Leggi tuttoLa localizzazione del Giardino dell’Eden è un mistero che ha affascinato studiosi, teologi e archeologi per secoli. Le principali teorie si basano su descrizioni bibliche, in particolare nel libro della Genesi, che menzionano quattro fiumi: il Pison, il Ghihon, il Tigri (Hiddekel) e l’Eufrate. Ecco alcune delle principali ipotesi sulla sua posizione:... Read More | Share it now!
Il Giardino dell’Eden nella Bibbia – Simbolo, significato e riflessione La localizzazione del Giardino dell'Eden è un mistero…
Leggi tuttoNel “Diario” di Santa Faustina Kowalska, noto come Diario: La Divina Misericordia nella mia anima, Gesù le rivolge numerose rivelazioni e messaggi. Queste parole di Gesù sono tra le parti più importanti del testo e offrono una profonda comprensione della Divina Misericordia. Ecco alcune delle frasi più significative attribuite a Gesù:... Read More | Share it now!
Le parole di Gesù a Santa Faustina Kowalska Nel "Diario" di Santa Faustina Kowalska, noto come Diario: La…
Leggi tuttoMaria Valtorta, una mistica cattolica italiana, ha scritto l’opera monumentale L’Evangelo come mi è stato rivelato, in cui afferma di aver ricevuto visioni della vita di Gesù. Nei suoi scritti, Gesù tratta spesso temi legati alla sofferenza, alla precarietà e alla frantumazione esistenziale, offrendo insegnamenti spirituali per affrontare tali difficoltà. Anche se la Chiesa cattolica non ha approvato ufficialmente i suoi scritti come rivelazioni divine, essi sono stati accolti da molti fedeli per la loro intensità spirituale.... Read More | Share it now!
I problemi del vivere Come insegna Gesù ad affrontare e considerare la frantumazione esistenziale, i problemi del vivere…
Leggi tuttoDa dove viene Dio?... Read More | Share it now!
Da dove viene Dio? La domanda "Da dove viene Dio?" solleva una questione profonda che si lega sia…
Leggi tutto