Tutto si muove nell’universo

Tutto si muove nell’universo

 

Tutto si muove nell’universo e qui sulla terra. Si muove nello spazio e nel tempo. Le nostre vite, viste nell’ambito animale, in quello cellulare, sembrano un fuoco che assume ogni volta una forma diversa. E dov’è il senso in tutto ciò? Per quale motivo il sole continua a scaldare la terra, mentre questa gira sullo spiedo? Come può questa, essere una soluzione almeno logica? I materialisti potrebbero affermare che non deve per forza esserci un senso, le cose stanno così e basta, se poi c’è altro lo scopriremo.

Dal punto di vista logico, facendo un po’ gli ottusi, il ragionamento sembra filare.

C’è da ammettere però che sia il ragionamento di un pigro, con poca voglia di vivere.

Sorge in me l’impeto a voler dire parole convincenti, per porsi in una via di speranza. Il rischio è di sentirsi dire di voler imporre il nostro pensiero. Come Spiega San Tommaso nella Somma Teologica ed anche il Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica, “l’uomo ha sufficienti prove per credere nell’esistenza di Dio”. Se si guarda quindi alla nostra situazione, il nostro essere qui ed ora, quella striscia di tempo che ci è stata assegnata, fa parte del progetto legato a noi. Fin dall’EternitĂ  era scritto che saremmo nati, per assolvere a quel determinato scopo.

 

da scritti personali

Remo Rosati – 2016

 

 

L’autore Remo Rosati rivendica i diritti sui testi riportati nel sito a sua firma

Print Friendly, PDF & Email