La Grazia delle quattordici
La Grazia delle quattordici
Mi chiedevo cosa rispondere al sentimento che tutto andrĂ a finire come sempre, aldilĂ delle nostre illusioni? Un pensiero che tarpa le ali alla speranza, mettendola sul piano delle illusioni.
Â
Scrive p. MD. Moliniè o.p. nel libro “Il coraggio di avere paura”, ed. Parva 2006:
Â
“Persino nel campo spirituale siamo portati a fare delle scorte, anche questo è un peccato contro la povertà . “Che farò in tal caso, di fronte a tale prova?” Inquietarsi per l’avvenire è peccare contro la povertà : è come impicciarsi nella creazione, diceva Teresa del Bambin Gesù.
Basta che Dio ci dia la grazia del momento per la prova del momento. Se a mezzogiorno prevediamo la prova delle quattordici, vedremo benissimo la difficoltà , ma la vedremo senza la grazia delle quattordici, la quale rimane inimmaginabile.”
Remo Rosati
L’autore Remo Rosati rivendica i diritti sui testi riportati nel sito a sua firma