Il senso della vita
Il senso della vita
Â
Mi capita a volte, di incontrare qualche persona del passato, di cui si sono perse le tracce, spesso già lievi a suo tempo, e di ritrovarmi a dialogare su posizioni distanti: sembrano così in forte supremazia coloro che han sempre da criticare qualsiasi iniziativa di bene che non sia priva di qualche contenuto spirituale. E’ così normale, semplice e banale non avere le idee chiare, se non verso l’unica considerazione di fastidio verso Dio, che ci sia o no: nel primo caso perché manchevole, non corrispondente alle loro aspettative; nel secondo caso perché gli uomini amano credere a cose ormai sorpassate, mentre dovrebbero affrancarsi da quelle illusioni così infantili.
Â
Mentre oggi l’uomo vive bene!? Non mi sembra.
Â
Come posso ascoltare con apparente pace di fondo, quasi atarassica che ognuno crede in ciò che vuole, quel che conta è rispettare gli altri, vivere serenamente la propria vita e quando ci sono i problemi risolverli con pazienza.
“L’uomo ha dentro sé il bisogno di cercare la Verità !” Così ho affermato, e mi son sentito dire che non c’è nulla da cercare fuori, che c’è semmai da guardarsi dentro e seguire la propria ragione, la quale dice le stesse cose già dette prima: che ognuno crede in ciò che vuole, quel che conta è rispettare gli altri, vivere serenamente ecc. ecc.
Â
Come si può pensare che l’uomo, creatura così inutile per se stessa ma così amata da Dio, da farne un Suo figlio per l’Eternità , possa vivere senza uno scopo, un fine, senza una ragione nel suo futuro?
Â
Dice il Papa Emerito Benedetto XVI:
Â
“Se il tempo non è riempito da un presente dotato di senso, l’attesa rischia di diventare insopportabile; se si aspetta qualcosa, ma in questo momento non c’è nulla, se il presente cioè rimane vuoto, ogni attimo che passa appare esageratamente lungo, e l’attesa si trasforma in un peso troppo grave, perché il futuro rimane del tutto incerto. Quando invece il tempo è dotato di senso, e in ogni istante percepiamo qualcosa di specifico e di valido, allora la gioia dell’attesa rende il presente più prezioso.”
Â
Â
Remo Rosati
Â
26 Dicembre 2019
Â
L’autore Remo Rosati rivendica i diritti sui testi riportati nel sito a sua firma