Gli echi del mondo
Gli echi del mondo
Gli echi del mondo arrivano in questa piccola valle, persa tra le innumerevoli colline, montagne e pianure sparse per tutto il mondo. Arriva anche una luce che, al dire dei più serve per sbrigare le nostre faccende. Eppure quella luce a me dona un po’ di speranza, mi ricorda di qualcosa che giustifica il mio essere qui. E questo luogo non è più dove la stagione dei ghiacci l’ha collocata, ma è là , altrove, tra le pagine di quel libro antico fattosi pietre e polvere, alberi e fiumi, mari e miriadi di popoli e persone.
Cosa dice Gesù nel Vangelo, portando a compimento le Scritture, per cui è venuto a salvarci, così come è vero che è venuto, per questa nostra salvezza, a gettare fuoco sulla terra.
A noi, ai molti, che scambiamo questa vita come una parentesi nel nulla, che al più teniamo buoni gli anni della vigoria e del benessere, maledicendo tacendo il resto dell’esistenza.
“Beati i poveri in spirito!” Dice Gesù nel Vangelo, per coloro che cercano la gioia già da qui, sulla terra, certi che uniti a Lui ne proveremo il gusto, il sapore della felicità di esistere, di essere ciò che saremo per l’Eternità , come Lui ci ha creati e ci vuole. Nel cammino della nostra infanzia spirituale, come diceva Papa Pio XI in un discorso: “La mia unica ambizione è di diventare un piccolo bimbo nelle braccia di Dio”. Dobbiamo cercare il Regno di Dio e la Sua Giustizia: la vita ha sapore quando se ne ricerca la Verità , quando cercare Dio è l’essenza delle nostre giornate, quelle stesse giornate che spesso sembrano senza significato e che all’intensificarsi della luce, finiscono per entrare nell’ottavo giorno, che si unirà con nostra gioiosa meraviglia, a quel piccolo segmento di vita che abbiamo lasciato alle spalle e come acqua al sole, è evaporato nelle nubi del Cielo.
Remo Rosati
31 Ottobre 2019
Â
L’autore Remo Rosati rivendica i diritti sui testi riportati nel sito a sua firma